Laminazione Ciglia: Come Scegliere il Bigodino Perfetto per il Trattamento InLei

Ultimi Inseriti

Laminazione Ciglia: Come Scegliere il Bigodino Perfetto per il Trattamento InLei

La laminazione ciglia è un trattamento che promette risultati sorprendenti, ma la scelta del bigodino giusto è fondamentale per ottenere un look perfetto. Nel nostro shop online, dedicato esclusivamente al rinomato brand italiano InLei, ti guidiamo nella selezione del bigodino ideale per il tuo trattamento di Lash Filler.

La Qualità InLei: 100% Made in Italy

Prima di immergerci nella scelta del bigodino, è essenziale sottolineare la qualità distintiva di InLei. Tutti i prodotti, inclusi gli accessori per la laminazione ciglia, sono interamente prodotti in Italia. Questo non solo garantisce l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, ma è anche un sigillo di approvazione confermato dall'Istituto di Ricerche di Milano.

Il Ruolo Chiave del Bigodino nel Processo di Laminazione

Il primo passo cruciale nel trattamento di Lash Filler è la valutazione degli occhi e delle ciglia della cliente per scegliere il bigodino adatto. Gli occhi devono essere sani e privi di irritazioni, mentre le ciglia devono essere presenti e in condizioni ottimali. Per una pulizia profonda, raccomandiamo l'utilizzo di InLei® "Mousse" Struccante Delicato Per Ciglia E Viso.

Guida Pratica alla Scelta del Bigodino InLei

1. Bigodino con o senza "1": I bigodini InLei® dotati della numerazione "1" sono ideali per una curvatura più naturale, sollevando direttamente la ciglia dalla radice. Quelli senza "1" producono curvature più a "bambola", lavorando maggiormente dall metà delle ciglia alla punta.
2. Verifica della Lunghezza delle Ciglia: Assicurati che le ciglia della cliente superino la metà del bigodino scelto per un'applicazione ottimale.
3. Posizionamento Creativo: A seconda del look desiderato, puoi posizionare le ciglia più verso l'estremità esterna dell'occhio o più verticali.

Il Procedimento Completo in 8 Semplici Passaggi

1. Valutazione degli occhi e delle ciglia.
2. Detersione con InLei® "SALINE PRETREATMENT".
3. Blocco delle ciglia inferiori con un PATCH.
4. Posizionamento dei bigodini con InLei® "FIXING GEL".
5. Sollevamento e posizionamento delle ciglia.
6. Applicazione di InLei® "FORM 1" per ispessire le ciglia.
7. Applicazione di InLei® "FIX 2" per fissare la curvatura.
8. Applicazione e rimozione della tintura InLei® "DEVELOPER CREAM 1.5% 5 VOL".

Seguendo attentamente questi passaggi con i prodotti InLei, garantiamo risultati incredibili e ciglia più belle, sane e ispessite.
Acquista ora nel nostro shop online, e regala uno sguardo irresistibile con InLei.

Potrebbe interessarti anche

discover

Li Pigments, ora sul nostro shop la nuova linea di pigmenti organici per il PMU REACH Compliant

A tutti gli artisti del permanent make-up presentiamo la nuova linea Li Pigments ora disponibile sullìe-commerce dedicato ai professionisti del trucco permanente Alpha Beauty Shop.

Dal 1992, Li Pigments fornisce prodotti e accessori per trucco permanente con caratteristiche tecniche e standard di sicurezza elevati. Tutti i pigmenti Li Pigments sono REACH Compliant e sono adatti per eseguire trattamenti di dermopigmentazione per sopracciglia, eyeliner e labbra per rispondere ai cambiamenti delle normative europee in materia di trucco permanente.

Li Pigments garantisce pigmenti
•        Certificati PeTA
•        Sicuri per MRI
•        Sterilizzati
•        Vegani
•        Cruelty free

SCOPRI LE LINEE DI PIGMENTI PER SOPRACCIGLIA, LABBRA E OCCHI

Scopriamo insieme le categorie dei pigmenti proposti da Li Pigments per i brow artist e i professionisti della dermopigmentazione occhi, labbra e soppraciglia.

Ricco l’assortimento proposto tra Pigmenti per sopracciglia, con una varietà di colori organici pensati per il PMU delle sopracciglia; Pigmenti per eyeliner, per la dermopigmentazione infracigliare e pigmenti per labbra, con una palette di colori organici concentrati per la dermopigmentazione delle labbra.

Pigmenti Aqua

Questi pigmenti colorati per micropigmentazione (trucco permanente) sono appositamente formulati per ridurre al minimo i ritocchi lasciando ai clienti un colore bello e vibrante di lunga durata. I pigmenti a marchio Aqua™ consistono in una formulazione a base di acqua a rapida asciugatura, ideale per le pelli sensibili.

Schiarenti Lift

A base di acqua sterile, sale marino di cloruro di magnesio, succo di foglie di aloe, barbadensis, estratto di dulcis citrus aurantium, citrus medica limonum, calendula officinale, idrossietilcellulosa, benzoato di sodio, sorbato di potassio.

Pigmenti Forever

Forever Lips è la linea di colori LiPigments per la PMU delle labbra. Si tratta di pigmenti altamente concentrati, prodotti con ingredienti organici puri e coloranti pre-neutralizzati appositamente studiati per evitare i viraggi.

Visita il sito Alpha Beauty Store, il tuo negozio online di fiducia per realizzare trattamenti di trucco permanente labbra e sopracciglia. Shop online!

 

discover

Le fasi del microblading alle sopracciglia

Il microbladig è uno dei trattamenti di trucco permanente più richiesti al momento, ha rivoluzionato il mondo dell’estetica cambiando la vita delle persone, grazie alla sua praticità, rafforzando la fiducia in sé stessi e permettendo alle persone di eliminare il fastidioso trucco giornaliero per riempire, anche in modo grossolano, sopracciglia rade.

 

Il microblading alle sopracciglia è una tecnica che si è diffusa a macchia d’olio prima negli Stati Uniti, per poi essere realizzata anche da professionisti dell’estetica qui in Italia.

Questa tecnica è diventata molto gettonata grazie al suo risultato naturale, che va ad amalgamarsi perfettamente con il viso, l’incarnato e i peli sottostanti.

Questo avviene grazie allo studio preliminare del progetto che si consiglia di effettuare sempre in fase di consulenza presso il Brow Artist.

Infatti, durante la consulenza si andranno ad effettuare studi di colore e forma, oltre a decidere quale risultato si vuole ottenere.

Il trucco permanente alle sopracciglia si divide principalmente in due categorie: la dermopigmentazione manuale e dermopigmentazione elettromeccanica.

La prima prevede l’utilizzo di micro-lame (da cui il nome “MICROBLADING”) che vanno a ricreare sulla pelle la forma di ogni singolo pelo, per poi essere arricchita con la tecnica microshading che realizza sfumature per rendere l’effetto finale denso, tridimensionale e naturale.

La seconda invece, come si intuisce dal nome, sfrutta l’azione elettromeccanica di un dermografo, che inietta nei primi strati di pelle l’inchiostro, che dovrà essere professionale e specializzato per questa tipologia di trattamenti (scopri qui l’approfondimento).

 

Le fasi del trucco permanente alle sopracciglia: il progetto

Il momento dedicato al progetto è molto importante: in questa fase si andrà a creare la forma delle sopracciglia mediante appositi strumenti come matite, filo per la mappatura e calibro millimetrico per disegnare minuziosamente la base su cui si andrà a sviluppare il trattamento vero e proprio.

 

Fase operativa del microblading: creazione dell’effetto pelo

Una volta disegnata la base si andrà a realizzare il trattamento vero e proprio mediante gli appositi strumenti. Ogni lama ha una sua funzione, quindi prima di cimentarsi in un trattamento è importate formarsi presso le migliori Academie di trucco permanente sopracciglia.

Alpha Beauty Academy fornisce corsi di ogni livello di specializzazione per aiutare principianti e professionisti ad avviare la loro carriera nel mondo del permanent make-up.

Scopri qui la nostra proposta.

Una volta terminata la fase operativa di realizzazione del microblading si può passare al bagno di colore, o maschera di colore, una tecnica che consiste nel massaggiare il pigmento sulla zona permettendo a quest'ultimo di penetrare ulteriormente nei tratti incisi.

 

Le fasi di guarigione: microblading nei primi 4 giorni

Terminato il microblading, le sopracciglia saranno ben definite con colore pieno e brillante. Infatti, nei primi giorni dopo il trattamento di microblading alle sopracciglia, il pigmento si intensificherà fino al 50% per poi subire un graduale affievolimento con la caduta di crosticine entro 5-7 giorni circa. In questa fase potrebbe arrossarsi leggermente la pelle, per questo si consigliano creme after care emollienti da utilizzare sia dopo il trattamento sia a casa.

Il processo non è assolutamente doloroso, ma bisognerà fare attenzione a seguire alcuni accorgimenti sulla detersione per evitare infiammazioni o una scorretta guarigione, che potrebbe influire negativamente sull’effetto finale.

L’artista dovrà infatti, consigliare prodotti e tecniche per far riassorbire nel migliore dei modi il pigmento evitando spiacevoli inconvenienti durante la guarigione del microblading.

 

Fase del ritocco: quando eseguirla 

Al trentesimo giorno il processo di guarigione sarà finalmente completo e si potrà procedere con il ripasso del microblading attraverso il ritocco.

La pelle della cliente in questa fase sarà completamente guarita e il colore avrà un bell’aspetto.

Inoltre, si potrà apprezzare una leggera ricrescita che avrà seguìto la corretta forma data dal microblading: il disegno sarà perfettamente omologato al pelo naturale creando un bellissimo effetto.

Questo è il punto in cui il Brow Artist sarà in grado di dire se c’è qualcosa da migliorare, aggiungere o modificare, valutando anche quanto la pelle abbia accettato o meno il pigmento.

 

Per accrescere le tue competenze nel settore del Permanent Make-Up alle sopracciglia, Alpha Beauty Academy è il posto giusto!

Offre percorsi di formazione per principianti e professionisti, con Master Trainer preparate che seguono ogni allievo passo dopo passo, fornendo gli strumenti necessari per replicare i trattamenti anche fuori dalle aule studio.

 

Contattaci subito e scopri i prossimi corsi in partenza.

discover

Nuove Flux Mini PMU Machine disponibili su Alpha beauty Shop

Per i nostri artisti abbiamo dei best sellers da presentare: parliamo delle Machine PMU Flux Mini Microbeau.
Dopo la famosa macchina Flux S PMU, Microbeau ha sviluppato Flux Mini. Piccola e potente, questa macchina compatta non scende a compromessi in termini di affidabilità e consente agli artisti di scegliere la modalità di lavoro totalmente wireless e al tempo stesso di operare su una delle macchine più piccole mai realizzate.
La nuova Flux mini eredita dalla “sorella maggiore” la comodità di essere una penna per dermopigmentazione wireless, ma ancora più compatta e ben bilanciata, riducendosi addirittura di 1/3. Misura, infatti, solo 19 mm di diametro, la FLux Mini è un dispositivo sottile ed ergonomico, che racchiude la massima potenza nel minimo ingombro.
La Flux Mini Microbeau è acquistabile con batteria singola su Alpha beauty Shop.

Caratteristiche tecniche Flux Mini

  • Stroke da 2,5 mm
  • Batteria con autonomia fino a 5 ore (in base al voltaggio utilizzato)
  • Design proprietario
  • Batteria Wireless intercambiabile
  • Controlli semplici e intuitivi
  • Mobilità migliorata
  • Colori disponibili: argento, nera, bubblegum e champagne gold

Su Alpha Beauty Shop puoi trovare i migliori dermografi disegnati e realizzati da PMU Artist, per concentrare le massime performance che si possono ottenere per la realizzazione di trattamenti PMU sopracciglia e labbra.

Scopri l’assortimento sul nostro shop e realizza i migliori trattamenti di estetica avanzata per i tuoi clienti.

 

discover

Sicuri, vegan e cruelty-free: i pigmenti Tina Davies I Love Ink

La linea pigmenti di Tina Davies sono un must del mondo del permanent make-up conosciuti a livello internazionale per l’alta qualità e sicurezza che risiede nella formula studiata dai migliori esperti di cosmesi.

Insieme al partner Permablend, la linea di pigmenti Tina Davies x Permablend I Love Ink non solo supera tutte le linee guida sulla salute e la sicurezza, ma è anche vegana e abbraccia il movimento di cruelty-free.

 

Cruelty-free significa che un prodotto e i suoi ingredienti non sono stati testati sugli animali ed insieme alla certificazione vegan, si assicura che i componenti dei prodotti siano esclusivamente di origine vegetale. 

 

 

Vantaggi dell'utilizzo dell'inchiostro per tatuaggi vegano

  • Non contiene prodotti di origine animale
  • Mai testato su animali
  • Migliore per l'immunità e la salute generale
  • Più affidabile e più sicuro sulla pelle
  • Maggiore durata e colori vibranti

 

 

Sicuri e Sterili: scopri sul nostro shop online i pigmenti Tina Davies

Ogni pigmento Tina Davies x Permablend si basa prima di tutto sulla sicurezza. Infatti hanno superato tutte le prestigiose normative ResAP 2008 per l'Europa e sono sterilizzati con raggi gamma, utili per l’eliminazione di germi, batteri e altri agenti esterni.

Tutti i pigmenti per trucco permanente sul nostro shop online, presentano certificazioni che attestano la sicurezza e salubrità dei prodotti.

Offrendoti pigmenti sicuri, vegani e cruelty-free, non ci prendiamo cura solo della tua pelle, di quella dei tuoi clienti e della salute generale, ma anche delle tue scelte etiche.

I pigmenti Tina Davies I Love Ink, soddisfano gli standard sanitari globali, sono utilizzati da tatuatori e studi di trucco permanente in tutto il mondo.

 

Se cerchi pigmenti per trucco permanente labbra e sopracciglia, visita il nostro shop online e riceverai subito i tuoi prodotti preferiti!

Pagamenti sicuri e prodotti di qualità ti aspettano su Alpha Beauty Shop!

 

discover

Microblading: igiene e pulizia degli strumenti

I procedimenti di igiene e sterilizzazione sono fondamentali per un professionista del trucco permanente non devono mai essere trascurati.

Esistono due tipi di difese:
• Difese attive: disinfettanti, sterilizzanti, apparecchiature
 Difese passive: guanti monouso, camici, cuffie, mascherine monouso, occhiali protettivi etc.

Il protocollo più efficace che vi sarà mostrato durante il corso base Microblading & Microshading a cura di Alpha Beauty Academy che consiste in:
• DISINFEZIONE (più rapida possibile per evitare incrostazioni di sangue o pigmento);
• DETERSIONE sotto acqua corrente con spazzolino a manico lungo con detergenti appositi;
• DECONTAMINAZIONE gli attrezzi vengono immersi in un liquido decontaminante per rendere inattivi tutti i microrganismi e le spore;
• STERILIZZAZIONE in autoclave o con liquido peracetico
• CONFEZIONAMENTO nelle buste autosigillanti, garantisce sterilità per 30 giorni.

Risulta importante sottolineare che anche tutto l’ambiente in cui si lavora deve essere sempre pulito e sterile per evitare eventuali contaminazioni crociate:

  • Il lettino deve essere coperto da materiale monouso (coprilettino/carta);
  • Sulla postazione di lavoro non devono essere presenti oggetti che non possono essere gettati o sterilizzati;
  • Le lame devono essere solo ed esclusivamente monouso e devono essere gettate in un contenitore apposito che viene rilasciato e consegnato presso l’azienda locale di smaltimento rifiuti;


Prima di ogni trattamento, l’operatore, deve lavare e igienizzare accuratamente le mani e tutti gli accessori come manipolo, pinzette, forbicine etc devono essere sterili.

I trattamenti effettuati con gli strumenti non sterili possono rappresentare una seria minaccia per la salute dei clienti, per questo è essenziale garantire la sterilizzazione in ogni luogo in cui vengono utilizzati strumenti riutilizzabili.

L'IMPORTANZA DELL'AUTOCLAVE PER UN PROFESSIONISTA DEL MICROBLADING

L'autoclave è un dispositivo progettato per la sterilizzazione di vari strumenti: cosmetici, chirurgici, dentistici e utilizzati negli studi di medicina estetica, negli studi di piercing e di tatuaggio.
L'autoclave viene inoltre utilizzata nei centri estetici per sterilizzare gli strumenti multiuso. Questi possono essere pinzette, lime, forbici, pinze, frese e altri strumenti utilizzati per trattamenti per manicure e pedicure e per i trattamenti di microblading. Al suo interno vengono mantenute determinate condizioni di pressione e di temperatura che, insieme al vapore, consentono un'efficace distruzione dei microrganismi patogeni. L'uso dell'autoclave è il metodo più efficace per la sterilizzazione degli strumenti.

ALPHA BEAUTY ACADEMY È PARTNER ENBIO
Con oltre 25 anni di esperienza, Enbio è l’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni  biotecnologiche all'avanguardia con fantastici design. Gli sterilizzatori Enbio a vapore di prima classe sono intuitivi e facili da usare. Dai il via a una rivoluzione nella tua attività rendendola il più sicura possibile: in occasione del BLACK FRIDAY 2020, entro il 29 novembre, puoi ottenere il 10% di sconto per l’acquisto dell’autoclave Enbio sul sito www.enbio.com Utilizzando il codice sconto ALPHA10

discover

Masterclass di Eyeliner Permanente con Yolanda Semmeraro

Se c'è una cosa che sappiamo, è che gli occhi sono le finestre dell'anima.
E come potremmo non dedicare la massima cura a ciò che incornicia e definisce il nostro sguardo? Presso Alpha Beauty Academy, ci impegniamo costantemente per portare avanti l'eccellenza nel mondo della dermopigmentazione e del microblading, e questa volta abbiamo una sorpresa straordinaria per voi.

Il 16 e 17 giugno, presso la nostra accademia di Bari, ospiteremo Yolanda Semmeraro, una PMU Artist di fama nazionale specializzata nel trucco permanente degli occhi. Se sognate di padroneggiare l'arte dell'eyeliner permanente, questa è l'opportunità che stavate aspettando!

Programma Corso Occhi: Cosa Imparerai?

-Caratteristiche delle Palpebre: Comprendere le peculiarità delle palpebre è fondamentale per creare risultati impeccabili. Vi condurremo attraverso una dettagliata analisi di ciò che rende unico ogni tipo di palpebra.
-Struttura dell'Occhio: Un fondamento essenziale per ogni PMU Artist. Approfondiremo la conoscenza della struttura dell'occhio per garantire un'applicazione sicura e precisa.
-Selezione dei Dispositivi per un Lavoro Ideale: Niente è lasciato al caso quando si tratta di attrezzature. Vi guideremo nella scelta dei migliori strumenti per ottenere risultati impeccabili.
-Analisi delle Tipologie dei Pigmenti: Conoscere i pigmenti è cruciale per creare colori duraturi e naturali. Vi mostreremo come selezionare i pigmenti ideali per ogni cliente.
-Analisi del Tratto per una Sfumatura Vellutata: La chiave per un eyeliner permanente impeccabile sta nella sfumatura. Vi sveleremo i segreti per ottenere un effetto vellutato e naturale.
-Spiegazioni dell'Uso di Aghi Idonei Senza una Traumatizzazione Minima: La sicurezza viene sempre prima. Vi insegniamo come utilizzare gli aghi in modo efficace senza compromettere la delicatezza della pelle.
-Costruzione di un Progetto Ideale: Ogni cliente è unico. Vi mostreremo come personalizzare ogni trattamento per soddisfare le esigenze specifiche di ogni persona.
-Elaborare Tecniche Efficaci e Innovative: Stiamo sempre un passo avanti. Vi presenteremo le ultime tecniche e innovazioni nel campo dell'eyeliner permanente.
-Errori Comuni e Come Evitarli: Imparare dagli errori è essenziale per crescere. Vi illustreremo gli errori più comuni e vi mostreremo come evitarli con successo.
-Postura Corretta di Lavoro: La postura influisce notevolmente sulla precisione e sulla salute del professionista. Vi daremo consigli pratici per mantenere una postura corretta durante il lavoro.
-Foto e Video Perfetti per un Feed Instagram Accogliente: L'immagine è tutto. Vi daremo suggerimenti su come creare contenuti visivi accattivanti per promuovere il vostro lavoro sui social media.

Non lasciate che questa incredibile opportunità ti sfugga di mano. Unisciti a noi il 16 e 17 giugno presso Alpha Beauty Academy a Bari per una masterclass che trasformerà il vostro modo di vedere il trucco permanente degli occhi. I posti sono limitati, quindi assicuratevi di bloccare il vostro posto oggi stesso!
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto e di condividere con voi i segreti degli sguardi perfetti.
Contattaci al 348.9210990 o contattaci qui

 

discover

Come far durare a lungo il trattamento di microblading: il secondo ritocco

Il microblading è un trattamento di trucco permanente che prevede l’inserimento del pigmento nei primi strati della pelle.

In modo più preciso, consiste nell'inserire inchiostri appositamente studiati per questo trattamento, al di sotto della pelle, precisamente nel derma più superficiale, utilizzando strumenti elettromeccanici (dermopigmentazione elettromeccanica) o manuali (microblading).

Attraverso strumentazione specifica (dermografi o lame) si vanno a creare piccoli tratti nella pelle per impiantare il colore desiderato.

Lo scopo è modificare, correggere, abbellire ed equilibrare alcuni tratti del viso.

Per ottenere un risultato duraturo e perfetto, è importante non sottovalutare i processi successivi alla prima seduta del microblading: parliamo del ritocco, una fase molto importante che avviene dopo la guarigione di circa 30-40 giorni.

Infatti, una volta eseguito il trattamento di dermopigmentazione, che sia manuale o elettromeccanica, è necessario fissare con il cliente un appuntamento successivo, durante il quale l’operatore potrà osservare la reazione della pelle al trattamento e valutare se aggiustare il colore ottenuto e rinforzare i tratti, assicurando così, una maggior durata e brillantezza del trattamento.

 

Cosa avviene dopo la prima seduta di microblading?
 Verso il primo ritocco

Per ottenere il massimo risultato dalla prima seduta di microblading , sono necessarie cura e attenzione, ma anche l’utilizzo di strumenti di ottima qualità per la preparazione al trattamento (creme, igienizzanti, detergenti) e per il trattamento stesso (accessori, lame, pigmenti, dermografi).

Anche il post trattamento è molto importante: mantenere pulita e proteggere la zona trattata assicura una corretta guarigione del trucco permanente. In questa fase, chiamata turnover cellulare, che dura  da 30 a 40 giorni, le cellule si rigenerano e il colore si stabilizza.

Dopo un controllo di routine per assicurarsi che il trattamento sia andato a buon fine, si può 

procedere con il primo ritocco, dopo i 30-40 giorni di ricambio cellulare. 
Il ritocco è importante per rafforzare il colore, la forma e per ottenere un risultato sempre più naturale e uniforme.

 

Questo momento richiede particolare attenzione e l'esperienza di un professionista con la giusta formazione. Infatti, il microblading viene eseguito solo da chi ha seguito corsi di specializzazione che illustrino come lavorare su diversi tipi di pelle e con la più alta qualità dei materiali, come gestire il ricambio cellulare e soprattutto come controllare il post-trattamento anche nella vita di tutti i giorni.

Se si desidera ottenere risultati eccellenti senza complicazioni, è importante affidarsi agli esperti che conoscano le giuste tecniche.

Il risultato finale non può essere raggiunto dopo una sola seduta.

A volte, infatti, la pelle potrebbe aver bisogno di ulteriori sedute per ottenere il risultato sperato e ideale. necessario sempre seguire il consiglio degli esperti riguardo al momento giusto e alla frequenza per i ritocchi.

 

Rafforzare il trattamento: il ritocco di mantenimento

Il tempo di guarigione e il numero di sedute necessarie non possono essere determinati in anticipo, poiché variano in base all’individuo.

Alcuni tra gli aspetti che possono influire sono legati al sistema immunitario, allo stile di vita individuale, al mantenimento, all’età e tanti altri fattori.

Tra questi anche la tipologia di pelle è molto importante. Infatti, ogni tipo di pelle reagisce in maniera diversa al trattamento: sulla pelle grassa il pigmento tenderà a sfocarsi nel tempo mantenendo meno a lungo la nitidezza del tratto, contrariamente alla pelle secca o normale che favorisce il mantenimento del pigmento e la nitidezza del tratto molto a lungo. Il ritocco di mantenimento, dunque, si effettua sempre dopo un controllo con il professionista che valuterà se procedere, anche in base alle preferenze estetiche della cliente.

Ricordiamo inoltre che il microblading, sebbene sia una tecnica di permanent make-up, tende a mutare nel tempo, perdendo intensità e brillantezza.

Per mantenere le sopracciglia fresche e ritardare lo sbiadimento, è consigliabile fissare appuntamenti di controllo per un ottimale  mantenimento del trattamento.

 

Vuoi migliorare le tue sopracciglia?

I nostri trattamenti di dermopigmentazione fanno proprio al caso tuo?

Contattaci e prenota una consulenza qui: sapranno aiutarti i nostri professionisti che da anni operano nel settore!

 

Ti interessa apprendere la tecnica del microblading?

Entra a far parte della community di Alpha Beauty Academy: siamo specializzati nella dermopigmentazione manuale ed elettromeccanica e organizziamo corsi di formazione dove apprendere l'arte del trucco semi-permanente e del microblading.

Contattaci qui per ricevere informazioni sui nostri corsi.

Non vediamo l’ora di conoscerti!

discover

Dalle origini alle attuali tecniche di PMU: la storia del Microblading

Il trucco permanente è apparso per la prima volta negli anni '90, e si è sviluppato per necessità. Infatti le persone “vittime” della tendenza delle sopracciglia sottili tipiche degli anni '90, erano alla ricerca di una soluzione al danno arrecato, tanto da rivolgersi a tatuatori che realizzavano una forma poco tridimensionale, piatta come un timbro, solo per dare loro una sorta di cornice al loro viso. I risultati sono stati poco soddisfacenti, costringendo la maggior parte delle donne a disegnare piccole linee sottili sulle sopracciglia, invece di farsi tatuare sul viso per sempre sopracciglia simili a timbri.

 

Con il passare del tempo, il Permanent Make-Up ha iniziato lentamente a prender piede, migliorando le attrezzature e registrando una crescente domanda.

Per fortuna la tendenza delle sopracciglia sottili è svanita lasciando spazio a spessori più naturali e pieni, liberando le donne a poco a poco dalla loro dipendenza da pinzette.

 

 

La nascita del microblading

Nel 2014 finalmente arriva il microblading e la concezione del vecchio e obsoleto aspetto delle sopracciglia tatuate cambia per sempre.

 

Il microblading è una tecnica di tatuaggio cosmetico eseguita specificatamente sulle sopracciglia. Come i precedenti metodi di tatuaggio cosmetico, viene eseguito depositando il pigmento nel secondo strato della pelle (derma), da qui il nome di dermopigmentazione.

L'esclusiva morfologia degli aghi consente al Brow Artist di tatuare tratti molto sottili dando l’aspetto di veri peli sulla pelle.

Un risultato estremamente naturale insomma, che ha reso in poco tempo la tecnica celebre e super richiesta!

Le sopracciglia "microbladed" sono diventate improvvisamente il trattamento di bellezza "must-have" più ambito da celebrità e blogger di bellezza di tutto il mondo.

 

Per realizzare microblading però, sono necessari professionisti esperti con ottime doti manuali. Ed è per questo che sono nate scuole altamente professionalizzanti per indirizzare, chiunque voglia specializzarsi nel settore, verso una carriera che risponda alle necessità di bellezza di ogni donna.

 

L’evoluzione del microblading

Il Microblading è diventato un trattamento sempre più conosciuto ispirando clienti e artisti, ma rapidamente si è scoperto che non era adatto a tutti i tipi di pelle né era un'abilità che si poteva acquisire in 2 giorni.

Sono nate dunque accademie che sperimentano nuove tendenze per tutte quelle allieve curiose e desiderose di emergere scoprendo novità del settore, e soprattutto che vogliano soddisfare clienti esigenti che desiderano più definizione.  

Queste esigenze hanno spianato la strada a qualcosa che va oltre il microblading: trattamenti "combo" o effetti tridimensionali più complessi.

Queste tecniche coniugano l'aspetto delle pennellate naturali e sciolte attorno ai bordi, e la profondità e l'impatto dell'ombreggiatura al centro del sopracciglio.

Le sopracciglia combinate hanno aggiunto più definizione al microblading, dandogli quel giusto "boost". La procedura viene eseguita con uno strumento di ombreggiatura manuale noto alle PMU Artist.

 

Dopo aver preparato le clienti a sopracciglia più audaci e folte, gli artisti hanno iniziato a dare un'altra possibilità ad un effetto sopracciglia-incipriata. Rapidamente, lo stile ombré, che rievoca un sopracciglio naturale, pieno all'estremità della coda e man mano più trasparente verso la parte anteriore delle sopracciglia, ha abbellito feed sui.

Un allenamento di massa ha portato molti artisti ad adottare queste abilità man mano che la concorrenza aumentava, alzando ulteriormente l'asticella e il portfolio dell'artista.

 

In un trattamento di PMU, uno dei momenti più emozionanti è vedere il vecchio diventare nuovo ed esaltare la naturale bellezza morfologica del volto, oltre che osservare la fusione delle tecniche! Questa evoluzione e rinascita dello sguardo di ogni donna, è esattamente ciò che ha migliorato il settore e ha spinto i confini della creatività.

 

 

Che si tratti di Microblading, Combo o Ombre Brow, per avere longevità nel settore, gli artisti devono affinare le proprie abilità e adattarsi alle esigenze del cliente. Ciò avviene attraverso una ricerca ampia e approfondita di varie tecniche, strumenti, pigmenti e implementazione/sperimentazione sulla pelle.

Ricorda, il mondo del PMU continua ad evolversi, alzando ogni giorno l’asticella e se non si perfezionano le proprie abilità costantemente, la concorrenza lo farà.

La tua sete di conoscenza e il miglioramento costante ti daranno l'esperienza e le competenze per diventare un PMU Artist a tutto tondo, ma solo grazie alla giusta guida sarai in grado di affrontare qualsiasi sfida e sarai pronto a offrire una varietà di servizi che delizieranno i tuoi clienti negli anni a venire.

Alpha Beauty Academy offre costante supporto, anche dopo le lezioni in aula, dove potrai imparare le tecniche più in voga del momento e prepararti alla tua carriera da Brow Artist!

 

Il mondo Alpha Beauty Academy ti aspetta con tanti corsi sempre aggiornati per costruire insieme il tuo futuro. Contattaci per avere informazioni sui corsi in partenza.

Ti aspettiamo!